Una semifinale che riaccende i sogni di Champions League

La sfida tra Inter e Barcellona nelle semifinali di Champions League si preannuncia affascinante, ma anche molto difficile per i nerazzurri,

MILAN, ITALY - APRIL 16: Nicolo Barella of FC Internazionale celebrates with teammate Federico Dimarco following their victory at the end of the UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final Second Leg match between FC Internazionale Milano and FC Bayern München at San Siro on April 16, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Valerio Pennicino - UEFA/UEFA via Getty Images)

L’Inter ha compiuto un’impresa straordinaria, eliminando il Bayern Monaco dai quarti di finale di Champions League 2024-2025. Con una vittoria storica all’Allianz Arena e un pareggio a San Siro, i nerazzurri si sono guadagnati l’accesso alle semifinali, grazie a un gol decisivo di Frattesi in Germania. Un traguardo che sembra un sogno per la squadra di Simone Inzaghi, ora pronta ad affrontare il Barcellona in una semifinale che riecheggia ricordi importanti nella storia del club. Il Barcellona, dal canto suo, arriva con la solita forza, una macchina da gol che mescola l’esperienza di Lewandowski con la gioventù e la classe di Lamine Yamal.

Nonostante l’Inter abbia ottenuto risultati significativi in questa Champions League, non è tra le principali favorite per la vittoria finale. E proprio i catalani, secondo le valutazioni delle scommesse Champions League restano tra i principali favoriti per la vittoria finale: Barcellona a 3.25, Paris Saint-Germain a 3.50 e Arsenal a 4.00. L’Inter dunque, pur reduce da prestazioni convincenti, resta leggermente più indietro con una quota a 5.00, a testimonianza di come sia valutata un’impresa ancora possibile ma non scontata.

Guardando agli ultimi incontri tra Inter e Barcellona, i ricordi per i tifosi nerazzurri sono indubbiamente positivi, soprattutto se si pensa alla semifinale di Champions del 2010, che segnò il trionfo del Triplete. In quella occasione, l’Inter batté il Barcellona con un memorabile 3-1 a San Siro, grazie alle reti di Sneijder, Maicon e Diego Milito, e poi superò il Bayern Monaco in finale. Tuttavia, il bilancio complessivo tra le due squadre, considerando tutte le competizioni, è favorevole ai blaugrana, che hanno vinto 6 volte contro le 2 dell’Inter, con 4 pareggi.

Negli ultimi anni, le due squadre si sono incontrate diverse volte durante la fase a gironi di Champions League. Nella stagione 2022-23, l’Inter ha ottenuto una vittoria a San Siro grazie a un gol di Calhanoglu, ma il ritorno al Camp Nou si è concluso con un emozionante 3-3, in cui Lewandowski e Dembelé per il Barcellona hanno risposto a Barella, Lautaro Martinez e Gosens per i nerazzurri. Nel 2019-2020, invece, il Barcellona ha prevalso in entrambe le sfide, mentre nella stagione 2018-19 i blaugrana hanno vinto al Camp Nou e pareggiato a San Siro, con un gol di Icardi per l’Inter.

La sfida tra Inter e Barcellona nelle semifinali di Champions League si preannuncia affascinante, ma anche molto difficile per i nerazzurri, che però non nascondono di volerci provare fino in fondo spronati anche dal presidente Marotta. I blaugrana, con la loro forza offensiva e la solidità difensiva, sono considerati tra i principali favoriti per il titolo, e l’Inter dovrà affrontare una delle squadre più formidabili d’Europa. Nonostante le sfide passate che hanno regalato speranze, il divario tra le due squadre sembra esserci ancora, e l’Inter dovrà fare l’impossibile per ribaltare le aspettative.

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.