Fiorentina, quando il goal diventa un miraggio….

I numeri specie degli ultimi 3 mesi sulla fase offensiva sono eloquenti

Grafica realizzata da Football-Magazine. Tutti i diritti riservati

La Fiorentina sta affrontando un periodo di aridità offensiva che ha sollevato questioni non solo sulle capacità degli attaccanti, ma sull’intero schema tattico della squadra. I numeri specie degli ultimi 3 mesi sulla fase offensiva sono eloquenti e per certi versi inquietanti: solo nove gol segnati dagli attaccanti in quattro diverse competizioni. Questo dato si fa ancora più preoccupante considerando che la squadra ha segnato ventuno gol in totale, il che implica che quasi metà delle reti sono arrivate da giocatori non attaccanti. Il capocannoniere difatti è stato per un lungo periodo il centrocampista, spesso utilizzato come trequartista, Jack Bonaventura.

Lucas Beltran, con quattro gol, è il migliore tra gli attaccanti, seguito da Nzola con due reti. Gli altri, inclusi Belotti e Gonzalez, hanno aggiunto poco al conteggio, con soltanto un gol ciascuno in tutto il periodo considerato. Questi numeri sono inadeguati per una squadra che ambisce a competere su più fronti, inclusi il campionato di Serie A e le competizioni europee. L’assenza di gol si è particolarmente sentita in incontri cruciali, come evidenziato dal recente 0-0 contro il Viktoria Plzen in Conference League, dove la Fiorentina ha dominato il possesso palla senza riuscire a concretizzare. Idem con la Juve dove però è arrivata una sconfitta per 1-0.

Il problema principale sembra essere la mancanza di qualità nelle poche conclusioni a rete mixata dalle incapacità di rompere le difese avversarie. Da giocatori come Nico Gonzalez ci si aspetta un’inventiva, una giocata che possa sorprendere gli avversari e sfondare le linee avversarie ma l’argentino non sta giocando secondo le aspettative. Anche Bonaventura, assente nell’ultimo match, è uno di quelli da cui ci si aspetterebbe di più in termini di guida creativa, anche se a fine anno è quasi certo il suo addio

La Fiorentina mostra anche un pattern di possesso palla sterile. Spesso il gioco si riduce a passaggi orizzontali lenti che non creano reali opportunità di gol. Questo stile di gioco si traduce in un’alta percentuale di possesso ma poche conclusioni efficaci verso la porta avversaria. Anche nelle partite contro avversari come Juventus e Viktoria Plzen, nonostante un possesso palla dominante (oltre il 70%), la squadra non è riuscita a segnare e anzi se uno va a vedere le occasioni migliori sono capitate agli avversari.

Questi problemi evidenziano una necessità urgente per la Fiorentina di riconsiderare sia il proprio approccio tattico sia le scelte di campo. Mentre il mercato potrebbe offrire delle soluzioni, è anche cruciale che Mister Italiano trovi nuove strategie per massimizzare il potenziale dei suoi attaccanti esistenti e infondere nella squadra una nuova verve offensiva. Se non si risolvessero queste criticità, la stagione potrebbe prendere delle pieghe tutt’altro che positive.

Di Leonardo Andreini

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.